India: questo paese evoca cultura, tradizioni, storia.. un paese controverso e affascinante. Il popolo indiano e’ un grande produttore di tessuti. Molte stoffe prodotte in India sono utilizzate dalle case di moda internazionali per il loro pregio e raffinatezza.

I colori vivaci, la trama e l’artigianalità delle stoffe indiane sono unici. La nostra azienda, propone lavori che si rifanno alle antiche tecniche di tessitura, di tintura, di stampa indiane e propone camicie, abiti, pantaloni, kaftani, parei, borse. Soprattutto tessuti di cotone, fibra ideale per le temperature alte e umide dell’ estate..

I preziosi tessuti nascono nel Rajasthan. In questo stato migliaia di tessuti sono prodotti ed esportati in tutto il mondo.. L’arte della filatura dei tessuti indiani e’ antichissima e risale al 14° secolo, si diffuse dal 1600 in Europa con l’arrivo degli inglesi in India. Le stoffe indiane sono di cotone, lana, seta, soia, bambù e sono tutti tessuti naturali, che si si raccolgono, si filano, si tessono e si tingono.

Risultato: le stoffe colorate e preziose che ammiriamo nei saree, tipici abiti delle donne indiane. Di solito i motivi sono floreali disegnati in maniera artigianale, con tecniche effettuate con blocchi di legno con inciso il disegno che si desidera stampare. Di solito si utilizzano più blocchi per i vari colori da stampare e si pressa sulla superficie della stoffa.

 

Due tecniche di tessitura indiana sono:
Il Mal che consiste in una tessitura ricca di intrecci molto leggera e serve per capi di abbigliamento estivi.
Il Khadi che si ottiene dal fiocco di cotone, ha una tessitura poco fitta e fa pensare al lino, viene usata d’inverno.

Altri tipi di tessuti sono: il Mangaldirj, stoffa in cotone che si utilizza per realizzare il saree, indumento femminile indiano, costituito da bande laterali ottenute con filatura in rame e motivi floreali nell’abito. La seta Tassar, tipo di seta pregiato molto resistente e lucido tessuta a mano dove il baco da seta non viene ucciso.

Il Calicot, che è un tessuto leggero di cotone grezzo, color ècru. Il Gudri, costituito da due teli di stoffa cuciti insieme decorati con due differenti tecniche.. Sono lavori di tradizione tramandati di madre in figlia e riproducono elementi che contraddistinguono lo stato sociale delle persone attraverso colori e disegni..

La bellezza dei tessuti indiani racchiude una tradizione antica, artigianale e preziosa e unita al nostro design crea un prodotto unico e veramente raffinato.

×